Discorso naturale di Ulisse Aldrovandi. Nel quale si tratta in generale del suo Museo, e delle fatiche da lui usate per raunare de varie parti del mondo, quasi in un Theatro di Natura tutte le cose sublunari, come piante, animali et altre cose minerali. Et parimente vi s' insegna come si de' venir nella certa et necessaria cognitione d'alcuni medicamenti incerti et dubbij, ad utilità grandissima non solo de' medici, ma d'ogni altro studioso. All'Ill.mo et Ecc.mo S.or Giacomo Boncompagni castellano di S. Angelo.
|
|
Se io volesse descrivere la varietà de pesci da me osservati, depinti et essiccati, che vedere si possono da ciascuno nel nostro microcosmo, in verità ci sarebbe bisogno, solo in nominarli, consumare molti foglii, la historia de quali da me diffusamente è tratta
|
|
|
|