aletto se ne sta immobile, ma, sendo tocco da alcuno, / si muove et finalmente si transmuta in farfalla. Et il maschio, con la femina farfalla congiongendosi, genera le uova, le quali al tempo suo debito generano le rughette, et così sì vede in questo una bellissima transmutatione et varia generatione. Se ne ritrovano però alcune che non fanno follicello, ma solo si transmutano in aurelie et di aurelie in farfalle. Non voglio tacere un' terzo genere di rughe alquanto pelosette, minori assai delle altre, cosa certo miraculosa che sì picciolo animale produca da quaranta follicelli, piccioli, di grandezza d'un' grano di formento, di colore giallo, con la seta naturalmente contesti, dentro de quai se ritruova la sua rughetta col capo negro, sì come contemplai a caso, con mio diletto, a questi giorni passati, facendo depingere dal mio pittore detta rugha. Non è dubbio altro non essere questi follicelli che le loro uova, vedendosi in quelle già la rughetta generata. Le quai rughette crederò che insin' alla primavera se stiano rinchiuse in quel uovo, simile al follicello, le quali, poi, a guisa di pullicini, debbono rompere il suo follicello, il qual è assai duretto, et uscire nella luce in forma di ruga. Di modo che si vede che questa specie di rugha simili in ogn'altra delle rughe, eccetto che in questo modo di generatione particolare, non si transmutando né /
|