et minerali sì come / fanno le piante et animali, li quali per tutti e lochi se ne appresentano molte, sì come negli animali tanto in terra quanto in mare. Et, ancoraché questa cognitione secondo la natura sia più facile e semplice, per essere meno composta delle piante et animali, quali hanno tanta varietà d'instrumenti per esercitarsi in quelle diverse operationi - là onde vediamo il Philosopho per questa causa, seguendo l'ordine di natura, prima havere trattato delle pietre che delle piante et animali - nondimeno, se noi considereremo quanto sia recondita et ascosta e con quanta fatica et spesa si ritrovano questi metalli, non senza causa forse l'impararessemo dopo l'altre scientie naturali. Li quali sono chiamati metalli dal vocabolo greco metalleus, che significa cercare et cavvare, perciòche fa di mestieri ne profondi et alti monti fare cave, come nel suo principio di generatione. Li quali la natura provida gli ha voluto come thesori ascondere, generandoli fra le vene, fibre et commissure de sassi, sì come ne' proprii vasi e recettacoli della lor materia, di modo che si vede che la lor sedia propria stabile altrove non si vede che nelle viscere della terra -alla qual sede e luogho si penetra con tanta spesa et fatica et con gran' pericolo di essere oppressi et ammazzati da molti sassi et parti de monti che spesse volte ruinano, sì come ho veduto /
|