Primieramente bisogna essere buono philosopho naturale, acciò possa conoscere le vere cause et origini et principii prossimi della generatione di questi misti inanimati et parimente conoscere la sua natura e temperatura per poter scrivere la sua historia. Appresso questo, bisogne che sia bon medico, accioché opportunamente possa fare provisione de medicamenti a quelli che havrà in compagnia in simili luoghi, cadendo spesso in varii accidenti. Oltra di questo, bisogna che habbia cognitione dell'astrologia, accioché più facilmente, per le regioni del cielo da lui cognite, possa conoscere insino dove si stendano le vene de metalli. Di modo tale che si vede che venire in cognitione di questa scienza ci va molta fatica, spesa e pericolo della vita, perché, a volerla bene imparare et farne la vera anathomia, bisogna trovarsi presente nelle miniere et nelle fornaci, perché in altro modo imparare non si possono. Et io, per scrivere la verità di queste cose et verificare molti dubbii, sono andato a posta a queste fodine et fornaci, verificando tante belle speculationi da me nell'HISTORIA MIA NATURALE trattate.A queste facultà anchora s'aggionge un'altra difficoltà, percioché, distinguendo una specie dall'altra et descrivendola con poche note, se ne puol dare poca notitia, per essere corpo assai similare, accostandosi alla natura degl'elementi come più prossimo che gl'altri misti animali./
|