Discorso naturale di Ulisse Aldrovandi. Nel quale si tratta in generale del suo Museo, e delle fatiche da lui usate per raunare de varie parti del mondo, quasi in un Theatro di Natura tutte le cose sublunari, come piante, animali et altre cose minerali. Et parimente vi s' insegna come si de' venir nella certa et necessaria cognitione d'alcuni medicamenti incerti et dubbij, ad utilità grandissima non solo de' medici, ma d'ogni altro studioso. All'Ill.mo et Ecc.mo S.or Giacomo Boncompagni castellano di S. Angelo.
 

piante verdi naturali -lasciò, adunque, l'imperio / per diventare beato per le piante.Medesimamente Adriano imperatore, sì come si sa per l'historie, tanto era acceso in questa facultà della natura delle piante et pietre prodotte dal Grande Iddio, che giorno e notte s'affaticava nella cognitione di quelle.Non è da lasciare in questo luogo il testimonio de romani, per essere chiaro in quanto conto havessero gli scrittori delle piante et, per consequenze, tal cognitione, perciochè, essendo espugnata Cartagine, tutte le librarie de diversi libri che ritrovarono donorno a varii re et prencipi, eccetto trentadue volumi dell'historia delle piante e dell'agricoltura composti da Magone Carthaginese, quai libri fecero portare a Roma et con gran' diligenza comandarono fussero tradotti in lingua latina. Appresso di questo ne' loro trionfi -come testifica Plinio, nel libro 12, capitolo secondo- si gloriavano inanzi agli loro carri trionfali portare captive piante pellegrine, sì come gli re et gran' capitani degli eserciti quello che ritrovavano precioso nell'altre regioni nelle loro città curavano fussero trasportate.Quante reggioni veggiamo noi essere celebrate per le piante, sì come potrei mostrare di molte, sì come la Spagna, Ponto, Francia, Aethopia, la Schiavonia, detta dagl'antichi lingua slavona, cioè gloriosa chiamata da Alessandro Magno, la Liguria et le remotissime Indie -al medesimo potressimo dire de molti monti.Non è da meravigliare se l'antichità sotto le favole per la divinità de queste cognitioni delle piante ha ascosi et adombrato fatti di al


  503 b 543 a       Carta 543 b       544 a 559 a     Vai a:  

 

Indietro